Hai altre domande o curiosità suI nostri prodotti e soluzioni? Forse la risposta che cerchi è proprio qui….
Leggi le nostre Frequently Asked Questions e se non trovi la risposta di cui hai bisogno, non esitare a contattarci e chiedere… Saremo felici di risponderti!
ClearShield®
Che cos’è ClearShield Eco-System®?
ClearShield Eco-System® è un sistema tecnologico completo, esclusivo, per trasformare il vetro ordinario in ClearShield Eco-Glass®, “antiaderente” e facile da pulire. Può essere impiegato su vetro nuovo, in qualsiasi stabilimento, adattandosi a tutti i volumi di produzione, e su vetro già installato, sul posto. Se il vetro esistente è macchiato o opacato, può essere rimesso a nuovo, grazie all’esclusivo processo di rigenerazione. Il Sistema comprende anche una gamma di soluzioni di manutenzione semplici ed ecologicamente responsabili.
Che cos’è ClearShield®?
ClearShield® fa parte del ClearShield Eco-System® e ne costituisce il cuore tecnologico, premiato molteplici volte. È un liquido polimerico, unico nel suo genere, che costituisce la fase protettiva mediante la quale il vetro comune diventa ClearShield Eco-Glass® “antiaderente” e facile da pulire. È l’unico trattamento di protezione capace di incorporarsi alla superficie del vetro della quale trasforma la natura chimica, rendendola chimicamente inerte.
Come funziona ClearShield Eco-Glass®?
ClearShield Eco-Glass® si comporta in modo simile a una padella antiaderente. Perciò
- è molto più facile da pulire e mantenere pulito – eliminando la necessità di prodotti o metodi di pulizia chimicamente aggressivi o abrasivi;
- resiste a macchie e opacamento – mantenendo molto più a lungo apparenza e prestazioni “come nuovo”;
- ha un aspetto più pulito e luminoso, e più a lungo tra le pulizie – migliorando aspetto generale, prestazioni e soddisfazione del cliente;
- resta più igienico – resistendo la protezione superficiale all’adesione e alla crescita dei batteri.
ClearShield Eco-System® funziona anche sul vetro installato macchiato e opacato?
Sì, è uno dei grandi vantaggi del ClearShield Eco System®. Nel caso di vetro macchiato e/o opacato, il ClearShield Eco-System® rigenera la superficie, riportandola al suo aspetto originale, come nuova. È quindi possibile realizzare la trasformazione in ClearShield Eco-Glass®.
Dopo la conversione, è consigliato un semplice e conveniente programma dopo-trattamento. Il programma After-Care conserva a vita il ClearShield Eco-Glass®. Aspetto e prestazioni restano quelli originari, del vetro nuovo.
Come si produce il Vetro ClearShield®?
Il ClearShield Eco-Glass® viene prodotto utilizzando il ClearShield Eco-System® operato da addetti qualificati, a partire dal vetro ordinario, reperibile comunemente sul mercato. La trasformazione è durevole, inertizza la superficie e la rende “antiaderente”, easy-clean e resistente sia alla corrosione acquosa sia all’adesione della contaminazione ambientale.
Dove ha luogo il processo di trasformazione?
La trasformazione può essere effettuata sia in fabbrica, nel caso di vetro nuovo, sia in situ, in caso di vetro già installato in edifici, imbarcazioni o veicoli di trasporto.
ClearShield Eco-Glass® richiede pulizia?
Sì. Proprio come una padella “antiaderente”’ richiede una certa pulizia, ma in misura molto minore rispetto a quelle tradizionali, così anche il ClearShield Eco-Glass® necessita di una minima manutenzione, ma, rispetto al vetro comune non protetto la pulizia è sempre più agevole e richiesta con una frequenza almeno dimezzata. Abbiamo sviluppato speciali prodotti after-care per mantenere le prestazioni e l’aspetto di ClearShield Eco-Glass® e ottimizzarne la durata.
Quanto tempo dura?
Con un semplice ed economico programma di pulizia e cura (After-Care o dopo-trattamento) il ClearShield Eco-Glass® sembra nuovo e funziona come nuovo per anni, a seconda delle condizioni ambientali. Esistono linee guida di manutenzione e durata pertinenti situazioni ambielnali specifiche. Vi preghiamo di contattarci per quelle relative alla vostra.
Posso applicarlo da solo sui vetri di casa mia e della mia barca?
Sì, offriamo la gamma dei kit Clear-Vision™ per il fai da te. Si tratta di una versione del ClearShield Eco-System™ dedicata al dettaglio. I kit fai da te Clear-Vision™ sono disponibili per docce, barche, mobili, finestre e verande.
Quanto costa?
Questo dipende da dove e come si produce ClearShield Eco-Glass™. In fabbrica, il costo dipende principalmente dal tipo di vetro e dal metodo di produzione (manuale, automatico ecc.). Nel caso di produzione in situ, il costo della trasformazione del vetro comune in Vetro ClearShield dipende soprattutto dallo stato del vetro, cioè dal grado di contaminazione e dalla accessibilità delle vetrate.
È strettamente necessario impiegare i prodotti di pulizia speciali del sistema per la cura del ClearShield Eco-Glass®?
I prodotti del ClearShield Eco-System® sono fortemente consigliati perché appositamente formulati per conservare l’aspetto incontaminato e le prestazioni del ClearShield Eco-Glass®. Possono essere impiegati altri prodotti, purché non siano abrasivi e non lascino residui o patine, ma se volete ottimizzare performance e aspetto del vetro, consultateci.
Che cosa può danneggiare il ClearShield Eco-Glass®?
Proprio come una pentola “antiaderente”, detergenti abrasivi e agenti chimici aggressivi possono danneggiare la superficie del ClearShield Eco-Glass® (l’inerzia chimica di ClearShield® è grande, non infinita!). Tuttavia, prodotti simili non sono necessari, grazie alle proprietà “easy-clean” del ClearShield Eco-Glass®.
Qual è il programma dopo-trattamento e qual è il suo scopo?
Il programma post-trattamento si compone di:
- Prodotti After-Care appositamente formulati per mantenere aspetto e prestazioni del ClearShield Eco-Glass™;
- Un “richiamo” per ristabilire aspetto e prestazioni ogniqualvolta diminuiscano per effetto di abrasione atmosferica o attacco chimico, come quello portato dai depositi di acqua dura o del dilavamento di calcestruzzo.
La trasformazione ha qualche conseguenza su colore, proprietà ottiche o trasmissione luminosa del vetro?
No, le caratteristiche ottiche iniziali del vetro non vengono alterate, al contrario sono preservate nel tempo, conservandolo più trasparente, più nitido e più brillante.
Si può usare ClearShield® per materie plastiche come metacrilato o policarbonato?
No. ClearShield® funziona soltanto sulle superfici vetrose come vetro, ceramica e porcellana. Su altre superfici non si lega.
ProteggiePela
Come si applica ProteggiePela?
Con una pistola a spruzzo airless o con un rullo in lana. È possibile applicare a pennello, ma sconsigliato.
Si deve diluire il prodotto prima dell’uso?
No, non è necessario diluire il prodotto, solo mescolare accuratamente prima dell’uso.
Che tipo di spruzzatrice usare?
Sul mercato ne esistono diversi tipi. Contattaci per ulteriori dettagli.
Che pressione tenere per spruzzare ProteggiePela?
Suggeriamo 2500 psi (150 bar) con ugello da 17 thou (millesimi di pollice).
Quanto deve essere spesso il film?
Varia da prodotto a prodotto. Consultare sempre scheda tecnica e guida applicativa.
Come accertarsi che lo spessore applicato sia corretto?
Forniamo un semplicissimo spessimetro da impiegare sul film ancora umido.
È importante applicare ProteggiePela allo spessore corretto?
Se non si raggiunge lo spessore minimo indicato nelle schede tecniche, la rimozione diventa problematica.
ProteggiePela può essere applicato in qualsiasi condizione meteorologica?
Non deve essere applicato sul bagnato, con la pioggia o se c’è il rischio di gelo.
Come pulire l’attrezzatura?
Con acqua fredda.
Quanto tempo ProteggiePela può rimanere sulla superficie?
Fino a 12 mesi (controllare la scheda tecnica pertinente).
Si può riparare il film danneggiato?
Sì, semplicemente si risigilla applicando un secondo strato sull’area danneggiata.
Come va smaltito ProteggiePela?
Può essere appallottolato e smaltito come rifiuto urbano.
È possibile rimuovere ProteggiePela quando fa freddo?
Sì, purché la temperatura sia sopra lo zero.
Posso ottenere ulteriori informazioni su ProteggiePela?
È semplice, contattaci allo +39 024819078 o all’indirizzo e-mail info@astonweb.it